mercoledì 24 maggio 2017
A lezione di geologia a bordo di una nave
Riconoscete qualcuno dell'Università di Pavia?
Concorso On the Rocks della Società Geologica Italiana
venerdì 5 maggio 2017
Arriverà finalmente il bel tempo? Giornate di sole con tante ore di luce sono l'ideale per uscite sul terreno con gli studenti.
Osservare le rocce, gli affioramenti, dalla scala centimetrica alla grande scala.
Immagini dai corsi di Rilevamento Geologico e Geologia dell'Italia Settentrionale dell'anno accademico 2016-2017
Osservare le rocce, gli affioramenti, dalla scala centimetrica alla grande scala.
Immagini dai corsi di Rilevamento Geologico e Geologia dell'Italia Settentrionale dell'anno accademico 2016-2017
venerdì 17 marzo 2017
Escursione multidisciplinare in Adamello

L’escursione multidisciplinare, promossa dai docenti Antonio Langone, Matteo Alvaro, Matteo Maino, Alessio Sanfilippo e Giovanni Toscani, si svolgerà sul massiccio dell’Adamello tra l’11 e il 13 luglio 2017.
Le iscrizioni sono aperte a tutti gli studenti.
Per iscriversi, inviare una mail a matteo.maino@unipv.it entro il 28 aprile.
Per informazioni riguardo obiettivi dell’escursione, logistica ed equipaggiamento, consultare il documento illustrativo
http://geologia.unipv.it/2017/03/13/escursione-multidisciplinare-in-adamello/
lunedì 13 marzo 2017
Videoconferenza: "L’Esplorazione dei Fondali Marini nel Mar della Cina Meridionale a bordo della Joides Resolution"
Ore 15.30
Aula B6, DSTA, via Ferrata 1, Pavia
In diretta dal Mar della Cina Meridionale, la nostra micropaleontologa Claudia Lupi ci porterà a bordo della Joides Resolution e illustrerà il lavoro dell' "Expedition 367".
La partecipazione alla videoconferenza è gratuita ed è aperta a tutti previa registrazione entro il 14 marzo 2017 all’indirizzo geologia-pls@dsta.unipv.it

Per maggiori informazioni sui partecipanti e la ricerca clicca http://iodp.tamu.edu/scienceops/expeditions/south_china_sea_II.html
http://joidesresolution.org/blog
e segui la pagina facebook
https://www.facebook.com/geologiapavia/
domenica 26 febbraio 2017
Conferenza Scuola Dottorato
GIOVEDI' 2 MARZO 2017
ore 16:00
aula D del Campus Aquae (via Cascinazza 29)
si terrà la conferenza dal titolo From the Earth for the Earth – Changes of our Planet seen from space.
Il relatore sarà Tommaso Parrinello, Cryosat Mission Manager (Earth Observation Ground Segment Department – Directorate of Earth Observation Programmes – ESRIN – ESA – Frascati Italy).
Introdurrà Francesco Zucca, ricercatore del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università di Pavia.
ore 16:00
aula D del Campus Aquae (via Cascinazza 29)
si terrà la conferenza dal titolo From the Earth for the Earth – Changes of our Planet seen from space.
Il relatore sarà Tommaso Parrinello, Cryosat Mission Manager (Earth Observation Ground Segment Department – Directorate of Earth Observation Programmes – ESRIN – ESA – Frascati Italy).
Introdurrà Francesco Zucca, ricercatore del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, Università di Pavia.
mercoledì 22 febbraio 2017
MEREMA Winter school: un successo internazionale
Si è svolta a Pavia dal 13 al 17 febbraio 2017 la Winter School MEREMA (MElting and fluid/melt-rock REactions in the MAntle), organizzata dalla SIMP (Società Italiana di Mineralogia e Petrografia) in collaborazione col Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, che ha visto la partecipazione di docenti ai vertici della ricerca nei processi petrogenetici di mantello.
Le lezioni sono state seguite da dottorandi e giovani ricercatori provenienti da 17 Paesi di tutto il mondo e si sono svolte nelle aule storiche dell’Università di Pavia.
Per ulteriori informazioni: http://www.socminpet.it/Merema/index.html
venerdì 17 febbraio 2017
Erasmus + Infoday
Martedì 21 Febbraio 2017 , Ore 15:00
AULA B7
Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente, Via Ferrata 9, Pavia
ERASMUS + INFODAY
Il bando ERASMUS + 2017/2018 è uscito, scopri come partecipare, quali opportunità e destinazioni ti attendono e ascolta i racconti di chi ha già vissuto questa esperienza di formazione e crescita unica.
Per ulteriori informazioni visita il sito
e segui la pagina facebook https://www.facebook.com/unipvinternational/
Iscriviti a:
Post (Atom)